FIT PANNACOTTA

FIT PANNACOTTA

Buongiorno amici da quando ho pubblicato le prime stories su questa fit pannacotta mi avete letteralmente inondato di richieste per la ricetta!!!

Vi ringrazio per il vostro supporto!!!

Macronutrienti e calorie davvero eccellenti e alla portata di tutti, questa fit pannacotta accontenta anche i non “addetti ai lavori”!


Per realizzarla bastano pochissimi e sani ingredienti, andiamo a vederli:

Ingredienti:

  • Latte di mandorla Alpro 300g
  • Acqua 100g
  • Fage 0% o 5% 200g
  • Alt. Veg SojaSun 250g
  • Tic e aromi a piacere q.b.

Addensanti

  • Agar agar 1.8g
  • Colla di pesce 10g

Valori nutrizionali e calorie per la versione con colla di pesce:

Nutrition Facts
Serving Size 1 Porzione da 500g
Servings Per Container 1

Amount Per Serving
Calories 266 Calories from Fat 119.7
% Daily Value*
Total Fat 13.3g 20%
Saturated Fat 0g 0%
Trans Fat 0g
Cholesterol 0mg 0%
Sodium 0mg 0%
Total Carbohydrate 6g 2%
Dietary Fiber 0g 0%
Sugars 0g
Protein 28.6g 57%

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet. Your daily values may be higher or lower depending on your calorie needs.

Il procedimento è piuttosto semplice e ricalca quello della ricetta originale.

Possiamo optare per due addensanti differenti, uno di origine vegetale e uno di origine animale a seconda che vogliate realizzarne una versione vegan friendly oppure no.

Se scegliamo di utilizzare la colla di pesce dobbiamo ammollarla in poca acqua fredda per 5-10 minuti e strizzarla bene.

A questo punto scaldiamo fino a 40-50°C una parte del latte di mandorla e sciogliamola mescolando in modo che non rimangano grumi.

Nel caso dell’agar agar dovremo portare il latte (tutto in questo caso) a bollore (90°C sarebbe meglio), versare la polvere e mescolare per circa 4-5 minuti.

Da qui in avanti il procedimento è identico per entrambi:

Lasciamo raffreddare il latte in cui abbiamo sciolto l’addensante per 5 minuti e aggiungiamolo direttamente alla ciotola dove avremo già ammorbidito lo yogurt greco o di soya con il dolcificante e gli aromi scelti.

Nel caso della versione con colla di pesce uniremo lo yogurt greco con il restante latte.

Una volta amalgamati gli ingredienti con una frusta ci resta solo da trasferire il composto in uno stampo adatto.

Un contenitore in vetro è l’ideale, ma anche uno stampo in silicone o antiaderente va benissimo.

TIP:

IN 3 ORE LA FIT PANNACOTTA E’ PRONTA, MA SE LA LASCI UNA NOTTE IN FRIGORIFERO VERRA’ ANCORA MEGLIO!

FIT PANNACOTTA

Trascorso il tempo necessario (almeno 3 ore) la fit pannacotta sarà pronta e potremo ribaltarla su un piatto o mangiarla direttamente dallo stampo, ancora meglio se avete fatto delle piccole monoporzioni.

Possiamo decorarla in svariati modi:

con frutti di bosco, frutti tropicali per una variante ancora più estiva, cioccolato, burri di frutta secca e qualsiasi cosa vi venga in mente!

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, vi ricordo che potete scaricare l’app BLACK GAINS su Appstore e google play store e vi invito ad attivare le notifiche sui miei canali social per non perdervi le novità e gli spunti quotidiani.

COACHING ONLINE

Per chi fosse interessato ad essere seguito personalmente, con consigli nutrizionali, programmi di allenamento per la perdita del peso, l’ipertrofia muscolare e la ricomposizione corporea veramente personalizzati

Fatemi sapere se proverete a replicare questa fit pannacotta qui sotto nei commenti o su instagram e condividete insieme a me le foto delle vostre creazioni.

Alla prossima ricetta.

E

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *