SUSHI LIGHT

SUSHI LIGHT

Oggi voglio finalmente svelarvi come realizzare dell’ottimo sushi light.

Badate bene, non stiamo parlando di 8 pezzi come la parola light farebbe pensare, ma parliamo di ben 30 pezzi tra hosomaki e huramaki.

Ingredienti:

  • Cavolfiore   400g
  • Avocado 35g
  • Fragole 20g
  • Tonno abbattuto 60g
  • Philadelphia Active 80g
  • eritritolo 50g
  • Siracha 3-5g
  • Alghe nori 4 fogli
  • Aceto di vino 15g

Per prima cosa laviamo e dividiamo in pezzi il nostro cavolfiore.

Tritiamolo in un mixer ad intervalli, in modo da ottenere una dimensione dei granelli piuttosto simile a quella del riso.

Aggiungiamo il philadelphia al composto amalgamandolo con una spatola, o direttamente nel mixer cercando di non frullare troppo il cavolfiore.

Pronto il riso di cavolfiore, andiamo a tagliare a listarelle di lato 5-6mm tutti gli ingredienti che costituiranno il ripieno.

A questo punto armiamoci del nostro tappetino per sushi e andiamolo a ricoprire su ambo i lati di pellicola antiaderente.

Il sushi light è davvero divertente e appagante da realizzare e si presta benissimo per una serata in allegria con gli amici, anche quelli che di cibo fit non ne vogliono proprio sapere!!

Stendiamo l’alga nori e aiutandoci con un cucchiaio ricopriamola di “riso”.

Se vogliamo realizzare degli hosomaki dobbiamo lasciare circa 1,5 cm di spazio su un lato dell’alga, generalmente quello più lontano da noi guardando il tappetino.

Per gli huramaki invece, dovremo capovolgere l’alga, lasciando il riso di cavolfiore a contatto con il tappetino.

In entrambi i casi, il ripieno andrà posizionato circa ad 1/3 del tappetino.

Per arrotolare il sushi ci sono tante tecniche e per questo vi rimando a youtube che conta milioni di video a riguardo.

Dopo aver arrotolato il nostro sushi, andiamo a tagliarlo con un coltello dalla lama molto affilata (e bagnata con poca acqua) in modo da non rovinare il roll durante il taglio.

SUSHI LIGHT 1

Ora possiamo usare la fantasia per decorarlo, se vi piace il genere brasiliano potete utilizzare qualche salsa come ad esempio la chipotle che ho postato qualche tempo fa o una semplice siracha.

Come vediamo dall’etichetta, i valori nutrizionali lo rendono spendibile in qualsiasi contesto.

Dall’aperitivo, alla cena, ad uno snack sano.

Oltretutto se lo realizzate con tonno o salmone affumicati/cotti si conserverà in frigorifero per diversi giorni.

Potete realizzarne anche delle versioni dolci aggiungendo alla base del riso anche dell’eritritolo ridotto a velo con un macina caffè o un mixer.

Poi basterà farcirlo con frutta fresca, frutta disidratata, burri di frutta secca, datteri e chi più ne ha più ne metta.

A pensarci mi viene già fame!!

Nutrition Facts
Serving Size 30pz
Servings Per Container 1

Amount Per Serving
Calories 300 Calories from Fat 72
% Daily Value*
Total Fat 8,8g 12%
Saturated Fat 0g 0%
Trans Fat 0g
Cholesterol 0mg 0%
Sodium 0mg 0%
Total Carbohydrate 20,1g 7%
Dietary Fiber 0g 0%
Sugars 0g
Protein 36,6g 72%

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet. Your daily values may be higher or lower depending on your calorie needs.

SUSHI LIGHT 2

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, vi ricordo che potete scaricare l’app BLACK GAINS su Appstore e vi invito ad attivare le notifiche sui miei canali social per non perdervi le novità e gli spunti quotidiani.

COACHING ONLINE

Per chi fosse interessato ad essere seguito personalmente, con consigli nutrizionali, programmi di allenamento per la perdita del peso, l’ipertrofia muscolare e la ricomposizione corporea veramente personalizzati

 Fatemi sapere se questa idea vi è piaciuta qui sotto nei commenti o su instagram e condividete insieme a me le foto del vostro sushi light.

Alla prossima ricetta.

E

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *