
Buongiorno amici come avrete visto nelle mie storie su instagram sto sperimentando spesso gnocchi in tutte le salse, oggi vi propongo degli strepitosi Gnocchi Proteici Low Carb.
Questa ricetta Vegana può tornare utile soprattutto nel contesto di un’alimentazione low carb, in periodi di restrizione calorica, Carb Cycling o potete realizzarla semplicemente perchè vi piace!!!
Chi mi segue saprà che sto limitando sempre più i prodotti di origine animale, fatta eccezione per il pesce, i latticini (solo quark e latte) e albumi.
Non c’è una vera e propria scelta etica a riguardo, diciamo che se posso risparmiare qualche animale e vivere in maniera un poco più sostenibile lo faccio volentieri, soprattutto considerando che le alternative “plant-based” sono spesso più gustose e salutari di quelle di origine animale.
Mi chiedete spesso come faccio a trovare il tempo per preparare tutte queste cose buone e la risposta è semplice: VOGLIA!!
Voglia di non accontentarsi, voglia di vivere questo stile di vita in maniera sana e senza rinunciare ai piaceri della tavola!
Ingredienti:
- Cavolfiore 300g
- Farina di lupini 60g
- Farina a basso IG Fiberpasta 30g
- Sale e pepe q.b.
Per prima cosa mettiamo a bollire l’acqua, aggiungendo un pizzico di sale (opzionale).
TIP:
Per quando l’acqua starà bollendo vi prometto che gli gnocchi proteici low carb saranno pronti!!!!
Disponiamo i grappoli di cavolfiore in un piatto adatto al microonde e cuociamo alla massima potenza per 5-7 min.
Per chi non volesse utilizzare il forno a microonde potete sempre sbollentare i broccoli per circa 5 min in acqua bollente.
A questo punto disponiamolo su un canovaccio lavato con poco detersivo e senza ammorbidente, altrimenti rimarrà l’odore nel composto, e strizziamo il cavolfiore facendo uscire quanta più acqua possibile.
Mescoliamo le farine tra loro e frulliamo in un mixer o frullatore il cavolfiore con la farina, tenendone un po’ da parte da usare sulla spianatoia.
Formiamo una pallina e riponiamola in frigo per circa 5 minuti, nel frattempo potete preparare un sugo o una besciamella light.
Dividiamo in due/tre palline l’impasto aiutandoci con la farina che avevamo tenuto da parte qualora il composto risultasse troppo appiccicoso e modelliamole per formare dei cilindri del diametro di circa 1 cm.
Tagliamo l’impasto con un tarocco o un coltello per formare gli gnocchi.
Spolveriamo i nostri gnocchi proteici low carb con un po’ di farina per non farli attaccare tra loro e facciamo dei movimenti circolari col palmo della mano per dargli una forma un po’ più arrotondata.
I macronutrienti per l’intera preparazione (circa 250g) sono i seguenti:
La cottura è identica a quelli tradizionali: portiamo l’acqua a bollore e versiamo gli gnocchi lasciandoli cuocere fino a che non vengano spontaneamente a galla; a quel punto attendiamo ancora un minuto per poi scolarli aiutandoci con una ramaiola o un mestolo forato.
Una volta cotti, potete saltarli con poco olio di cocco e salvia oppure condirli a piacimento.
Potete personalizzare la ricetta diminuendo la farina fiberpasta e aggiungendo farina di lupini per renderla ancora più proteica!!
Oppure potete aggiungere del salmone selvaggio affumicato e un po’ di besciamella light o ancora una crema di funghi e tartufo a scaglie!!
Come di consueto spero che questa ricetta vi sia piaciuta, vi ricordo di iscrivervi ai miei canali social per le ultime novità e di attivare le notifiche per rimanere sempre aggiornati, con spunti e idee quotidiane.
Fatemi sapere cosa ne pensate qui sotto nei commenti o su instagram e condividete insieme a me le foto dei vostri gnocchi proteici low carb.
Buon appetito e alla prossima ricetta!
E