CREME FREDDE FIT

Buongiorno amici, devo dire che queste creme fredde fit hanno riscosso un successo clamoroso!!

Onestamente pensavo esistessero da sempre, ma probabilmente mi sbagliavo perchè facendo qualche ricerca e leggendo miriadi di ricette ogni giorno non mi ero ancora imbattuto in creme di questo tipo.

Il procedimento è semplicissimo e potete usarle veramente per ogni preparazione.

Ad esempio si prestano bene per preparare delle millefoglie, cheesecake, dolci al cucchiaio, torte a strati, tiramisù, al posto della panna montata sopra ad un pancake o con la frutta.

CREME FREDDE FIT

Dopo una lunga sperimentazione ho messo a punto due varianti di queste creme fredde fit: una più ariosa e leggera, una più cremosa e “spatolabile”.

Gli ingredienti di base sono sempre gli stessi e sono principalmente due: albume d’uovo pastorizzato e yogurt greco(oppure skyr/quark)

Combinando insieme questi ingredienti in proporzioni diverse otterremo le due varianti.

Per la versione ariosa, dalla consistenza più simile a una mousse ho utilizzato:

  • 120g di albume
  • 80g di yogurt greco 0% grassi/skyr/quark

Per la variante cremosa ho utilizzato:

  • 80g di albume
  • 120g di yogurt greco 0% grassi/skyr/quark

L’ingrediente fondamentale al fine di ottenere creme sode e che non perdono la loro consistenza nel tempo è la gomma di xantano, che uso sempre nella quantità di 1/3 di cucchiaino, circa 0,8-1g  (la trovate qui).

Se volete una crema più ricca potete usare uno yogurt greco con il 2% di grassi, che aggiunge poche calorie ma rende la crema davvero lussuriosa!

Procedimento:

Montate gli albumi a neve ferma per circa 3 minuti insieme alla gomma di xantano e al dolcificante liquido che preferite.

Aggiungete lo yogurt e mescolate con una spatola o un cucchiaino dal basso verso l’alto, cercando di non smontare il composto.

CREME FREDDE FIT

Ora che abbiamo visto la preparazione di base, vediamo le varianti:

  • Pistacchio -> aggiungi 10 g di farina di pistacchi disoleata
  • Arachidi -> aggiungi 10 g di farina di arachidi disoleata
  • Mandorle -> aggiungi 10 g di farina di mandorle disoleata
  • Nocciola -> aggiungi 10 g di farina di nocciole disoleata
  • cocco -> aggiungi 10 g di farina di cocco disoleata

Le prime quattro farine le trovate anche nel mio online shop.

Sono tutte realizzate mediante l’estrazione a freddo dell’olio e successivamente macinate finemente.

Queste “farine” hanno il grosso vantaggio di mantenere tutti i micronutrienti, i minerali, e tutte le proprietà benefiche del seme oleoso di origine, riducendo l’apporto energetico in quanto una cospicua parte dei grassi viene rimossa durante il processo.

Molti di voi conosceranno solo il burro di arachidi in polvere, ma in realtà sono tutte realizzate con la medesima tecnica.

Le potete utilizzare per preparare biscotti, creme, gelati, salse, tahin light, pane low carb, pancake e almeno qualche altro centinaio di ricette!

CREME FREDDE FIT

TIP:

Puoi preparare delle creme salate utilizzando le stesse proporzioni e un pizzico di sale.

Personalizzale sostituendo lo yogurt greco con un formaggio spalmabile light.

Puoi aggiungere farina di sesamo, erba cipollina o ancora 10 grammi di parmigiano grattugiato fine o lievito alimentare per ottenere creme fredde fit sempre diverse!

CREME FREDDE FIT

Spero che queste creme fredde fit vi siano piaciute e possano darvi una mano a combattere il caldo di questi giorni rimanendo “on track” con i vostri piani alimentari!

Vi ricordo di iscrivervi ai miei canali social per le ultime novità e di attivare le notifiche per rimanere sempre aggiornati con spunti e idee quotidiane.

Fatemi sapere cosa ne pensate qui sotto nei commenti e condividete insieme a me le foto delle vostre creme fit, dolci o salate!!

Alla prossima ricetta.

E.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *