CHIRASHI CAKE

CHIRASHI CAKE 1

Le Chirashi Cake altro non sono che torte a strati, generalmente composte da riso, avocado e filetti di pesce crudo.

In realtà quella di oggi non è una vera e propria ricetta, forse sarebbe meglio chiamarla “assemblaggio” in quanto andremo a mettere insieme diversi ingredienti, per comporre una Chirashi Cake velocissima e low carb, che soddisfi gli occhi e il palato!

Ingredienti:

  • Cavolfiore                                         200g
  • Tonno fresco abbattuto                    80g
  • Avocado  (circa metà)                       60g
  • Philadelphia Active 3%                      30g
  • Salsa di soia a tasso ridotto di sale    7g

Per prima cosa tritiamo il cavolfiore come nella ricetta del riso di cavolfiore al profumo di sesamo, con l’aiuto di un mixer.

Aggiungiamo un cucchiaio (circa 7g) di salsa di soia e mescoliamo bene il finto “riso”.

Appoggiamo un coppapasta di circa 10cm di diametro (perchè non usarne uno quadrato?? Vi lascio il link per un set davvero economico) su un piatto di dimensioni adatte e stendiamo al suo interno il philadelphia aiutandoci col dorso di un cucchianio o una spatola in silicone.

Versiamo quindi il “riso” nel coppapasta e compattiamolo bene con la stessa tecnica.

A questo punto aggiungiamo uno strato di avocado.

Se abbiamo poco tempo possiamo ridurlo in poltiglia e stenderlo come fosse una crema o possiamo tagliarlo a fettine sottili che andremo a sovrapporre andando a coprire tutta la superficie del coppapasta.

In ultimo aggiungiamo il sashimi di tonno.

 

È importantissimo che il pesce sia stato abbattuto, affinchè le eventuali larve di Anisakis presenti nella carne, siano morte e quindi inermi.

Per tagliare il pesce assicuriamoci di avere a disposizione un coltello ben affilato!

 

TIP:

Per rendere la Chirashi Cake perfetta, affila il coltello ad ogni taglio per avere sempre fette sottili ed evitare di rovinare il tonno.

Se non hai un affilacoltelli, puoi usare il dorso di un piatto fondo (guarda la figura qui sotto!)

Basterà passare il coltello una sola volta per lato sul bordo del piatto per renderlo come nuovo!

 

CHIRASHI CAKE 2

 

Disponiamo quindi il sashimi di tonno sovrapponendo le fettine o creando delle “rosselline” come ho fatto io.

In ultimo togliamo il coppapasta e decoriamo il piatto come più ci piace.

 

CHIRASHI CAKE 3

 

 

Io ho usato un’insalata mista con fiori commestibili e una manciata di pepe, ma potete aggiungere semi di sesamo, salsa di soia o teryiaki burro di arachidi o un cucchiaino di olio e limone.

Potete personalizzare questa Chirashi Cake veramente in mille modi, magari aggiungendo uno strato di fragole o raddoppiando gli strati di avocado come ho fatto io.

Macro per la versione con singolo strato di avocado:

 

CHIRASHI CAKE 4

 

Come di consueto spero che questa “ricetta” vi sia piaciuta, vi ricordo di iscrivervi ai miei canali social per le ultime novità e di attivare le notifiche per rimanere sempre aggiornati con spunti e idee quotidiane.

Fatemi sapere cosa ne pensate qui sotto nei commenti o su instagram e condividete insieme a me le foto delle vostre Chirashi Cake!!

Buon appetito e alla prossima ricetta!

 

 

 

E

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *