
Forse alcuni di voi hanno visto questa vegan cheesecake nelle stories di instagram di ieri.
Ho ricevuto tantissimi feedback positivi, perciò vi riporto la ricetta in modo che possiate farla già questa mattina a colazione.
Si tratta di una finta vegan cheesecake perché in realtà non c’è formaggio e nessun prodotto di origine animale.
Per realizzarla avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
- latte di soia non zuccherato 100g
- fiocchi di avena 20g
- farina di arachidi disoleata 15g
- crema di riso in polvere 5g
- datteri 18g (circa 3)
- dolcificante
Per prima cosa frulliamo i datteri con i fiocchi di avena fino ad ottenere un composto sbricioloso, se fosse necessario possiamo aggiungere 5-10g di latte per renderlo più compatto.
Sistemiamo il composto sul fondo di un coppapasta aiutandoci con il dorso di un cucchiaino.
Per preparare questa vegan cheesecake ci vogliono meno di 10 minuti. Testato e garantito!!
A questo punto mettiamo in freezer mentre prepariamo la crema.
Per la crema portiamo a bollore il latte e versiamo a pioggia la farina di arachidi mischiata con la crema di riso in polvere mescolando velocemente con una frusta.
Aggiungiamo il dolcificante in base alle nostre preferenze continuando a mescolare e dopo 2 minuti togliamo dal fuoco.
Lasciamo raffreddare il composto ancora qualche istante e versiamolo nel coppapasta che abbiamo sistemato in freezer.
Copriamo il dolce con la pellicola e rimettiamolo in freezer per circa 10-15 minuti, fino ad ottenere la giusta consistenza.
Per chi vuole fare le cose in maniera professionale, vi consiglio questa bobina di acetato da usare come distaccante sul perimetro dei coppapasta.
Una volta che abbiamo raffreddato la nostra vegan cheesecake possiamo sformarla e cospargerla di 1-2 g di farina di arachidi utilizzandola come zucchero a velo.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta, vi ricordo di iscrivervi ai miei canali social per le ultime ricette e novità.
Fatemi sapere cosa ne pensate qui sotto nei commenti e condividete insieme a me le foto delle vostre vegan cheesecake!
Alla prossima ricetta.